Coco + Marilyn. Biella al centro del MI-TO

La mostra Coco + Marilyn. Biella al centro del MI-TO raccoglie più di cento scatti che ritraggono le due “divine”, realizzati dal fotografo canadese Douglas Kirkland. Con una lunga carriera a Hollywood, Kirkland è noto per aver ritratto tutte le più grandi star del cinema e per aver lavorato sui set di oltre 150 produzioni cinematografiche.
La mostra è proposta in un riecheggiare di ricorrenze: il 50°anniversario della morte di Chanel e il 100° anniversario del lancio del profumo Chanel N°5 ed è l’occasione per fare il punto sui destini incrociati che legano il territorio biellese alla grande storia del costume e della moda internazionale.
Kirkland fotografò Marilyn Monroe e Coco Chanel all’inizio degli anni ’60, quando lavorava per la rivista Look. Le sue immagini senza tempo, scattate sessant’anni fa offrono al visitatore il duplice percorso: un viaggio nel culto delle star di Hollywood, con la conturbante bellezza di Marilyn, e un tuffo nella storia della moda, grazie all’eleganza intramontabile di Coco Chanel.La mostra sarà accompagnata da un ampio calendario di iniziative: presso lo Spazio Cultura al centro di Biella la Fondazione presenterà “Ricucire il futuro”, la mostra di bozzetti e abiti ispirati ai valori della moda di Chanel e ai temi della sostenibilità realizzata dagli studenti dell’ITS TAM, certificato come uno dei migliori d’Italia.
Città Studi, attraverso il lavoro dei partecipanti ai corsi sui temi tessili e sul marketing, proporrà un percorso intitolato Walking like a star in cui gli studenti immagineranno di creare un itinerario di visita e un guardaroba di abiti creati appositamente per un ipotetico viaggio estivo di piacere di Marilyn nel Biellese.
Durante tutti i mesi dell’esposizione a Palazzo Gromo Losa verranno proposti brunch a tema, con menu di cucina americana, francese, biellese e ricette a base di fiori.

Orari: venerdì dalle ore 17 alle 21 – sabato e domenica dalle ore 10 alle 19 – 15 agosto dalle ore 10 alle 19.
Data la capienza limitata è consigliato il preacquisto dei biglietti.
Biglietti: intero € 10 / ridotto € 8 – biglietto ridotto: over 65, gruppi di almeno 12 persone, studenti universitari con tesserino, Soci FAI, Amici di Castelli Aperti, Soci Plein Air, Soci Touring Club Italiano, Carta Più e Carta MultiPiù Feltrinelli, AIGO Card e Soci AIGO, dipendenti Gruppo Zegna, Alpini, dipendenti ASL BI – biglietto gratuito: under 25, disabili + 1 accompagnatore, insegnanti se accompagnano una classe, Abbonamento Musei Piemonte Valle d’Aosta, giornalisti con patentino, guide turistiche con patentino.

Tags:

Data

22 Mag 21 - 12 Set 21
Expired!

Ora

10:00 - 19:00

Costo

10,00 €

Maggiori informazioni

Link dell'evento

Luogo

Palazzo Gromo Losa
Biella
Categoria
Link dell'evento

Le Guide

Irene

  • Guida Nazionale di mountain-bike
  • Accompagnatrice turistica Regione Piemonte
  • Laureata in Scienze Naturali
  • Creatrice e blogger di Mountain Tracks Biella

  • Alessandro

  • Guida Nazionale di mountain-bike
  • Laureato presso Politecnico di Torino
  • Lavora come Ingegnere Biomedico e Responsabile Qualità
  • In evidenza questa settimana

    Ecco pronto il video del nostro primo ciclo-viaggio: “Dal Brennero a Budapest lungo la Ciclovia del Danubio”! Non farti sfuggire l’occasione di rivivere con noi questa e altre  incredibili avventure!

    Scopri di più! 

     

    Ultimi articoli aggiunti

    Articoli per categoria

    I link degli amici

    … per dare risalto alle piccole realtà biellesi. Esplora questi siti!

    https://www.radioamica.net/, la radio amata dai biellesi;

    http://www.lortodasporto.it/, ortaggi naturali curati con passione;

    https://www.futureisnature.com/, per gli adulti che vogliono restare bambini.

    Contattami se hai anche tu un progetto interessante!

     

    Lascia un commento!

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *