“Cronache dal bosco”

La relazione tra l’uomo e il paesaggio, il paesaggio che è natura trasformata dall’uomo e il rapporto tra questi due elementi che diventa virtuoso quando è all’insegna della reciproca cura.
Si intitola ‘Fading Loss|Cronache dal bosco’ l’installazione artistica di Laura Pugno che indaga questi temi, tanto attuali in un’epoca come la nostra sottoposta alla minaccia degli effetti del cambiamento climatico.
L’installazione non si limita agli spazi museali di Casa Zegna, ma si estende all’Oasi Zegna come luogo ideale per indagare temi ambientali e di conservazione, testimoniati anche dai recenti cantieri della Zegna Forest, progetto pluriennale di rinnovamento dei boschi che Fondazione Zegna ha inaugurato nel 2020 allo scopo di arginare gli effetti del cambiamento climatico sugli alberi e l’ambiente.

La mostra sarà aperta tutte le domeniche dalle ore 11 alle 17.

Data

15 Mag 21 - 31 Ott 21
Expired!

Ora

11:00 - 17:00

Maggiori informazioni

Link dell'evento

Luogo

Trivero
Centro Zegna
Categoria
Link dell'evento

Le Guide

Irene

  • Guida Nazionale di mountain-bike
  • Accompagnatrice turistica Regione Piemonte
  • Laureata in Scienze Naturali
  • Creatrice e blogger di Mountain Tracks Biella

  • Alessandro

  • Guida Nazionale di mountain-bike
  • Laureato presso Politecnico di Torino
  • Lavora come Ingegnere Biomedico e Responsabile Qualità
  • In evidenza questa settimana

    Ecco pronto il video del nostro primo ciclo-viaggio: “Dal Brennero a Budapest lungo la Ciclovia del Danubio”! Non farti sfuggire l’occasione di rivivere con noi questa e altre  incredibili avventure!

    Scopri di più! 

     

    Ultimi articoli aggiunti

    Articoli per categoria

    I link degli amici

    … per dare risalto alle piccole realtà biellesi. Esplora questi siti!

    https://www.radioamica.net/, la radio amata dai biellesi;

    http://www.lortodasporto.it/, ortaggi naturali curati con passione;

    https://www.futureisnature.com/, per gli adulti che vogliono restare bambini.

    Contattami se hai anche tu un progetto interessante!

     

    Lascia un commento!

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *