
Filo Walk
TRALCI DI SENTIERO E SENTORI DI LAGO
Il lago di Viverone e i dintorni: storia, vigneti e degustazione finale
Da Viverone Rolle l’escursione inizia con la visita del locale Ricetto,
con la sua vista lago che spazia fino alle montagne della Valle
d’Aosta ed al Castello di Masino e tra le rue si cercheranno
similitudini e differenze con gli altri ricetti conosciuti nella zona. Il
panorama consentirà di parlare di storia e formazione del Lago, da
approfondire durante la visita al Centro di documentazione. I sentieri
e le carrarecce condurranno a Zimone, dove verificare l’ora con la
meridiana del progetto Semplicemente Serra. Ci si porterà poi verso
il Monte Orsetto, zona delle chiuse longobarde, per virare verso
Roppolo e ammirare il panorama dalla terrazza del Castello. Infine si
rientrerà su Viverone dal Lago di Bertignano ancora tra le vigne e si
concluderà il percorso presso l’Azienda Massimo Pastoris per la
visita alle cantine con degustazione e merenda.
Durante l’escursione ci si fermerà per una sosta pranzo al sacco con
propri viveri.