Filo Walk

LA “VALLE DEGLI ELFI”
La vita di montagna tra alpeggi e monasteri in Valle Elvo

Un’escursione slow, a passo lento per ammirare i paesaggi di
montagna, tra boschi, pascoli e ruscelli e scoprire le antiche
tecniche e tradizioni montanare della produzione dei formaggi e
della costruzione in pietra.
In un antico alpeggio sulle pendici del Mucrone, Elisa, giovane
allevatrice, ci racconterà come era scandito il lento ritmo della vita
del “margaro” attraverso luoghi e attrezzi tradizionali, e cosa è
cambiato nella preparazione moderna dei prodotti caseari.
Alla Trappa, ex-monastero di montagna oggi Ecomuseo della
Tradizione costruttiva, conosceremo le tecniche di impiego della
pietra che per secoli hanno permesso ai nostri antenati di costruire
case, stalle, fabbriche, monasteri con i pochi materiali a loro
disposizione. E approfondiremo la lunga e travagliata storia, che ha
portato alla realizzazione di questo imponente edificio, concludendo
la giornata con un concerto in quota.

Data

01 Ago 21
Expired!

Ora

09:30 - 18:00

Maggiori informazioni

Link dell'evento

Luogo

Sordevolo
via C. Vercellone 2
Categoria

Organizzatore

Marco Bo
Telefono
328 9718404
Email
marcobo@cucinanatura.it
Link dell'evento

Le Guide

Irene

  • Guida Nazionale di mountain-bike
  • Accompagnatrice turistica Regione Piemonte
  • Laureata in Scienze Naturali
  • Creatrice e blogger di Mountain Tracks Biella

  • Alessandro

  • Guida Nazionale di mountain-bike
  • Laureato presso Politecnico di Torino
  • Lavora come Ingegnere Biomedico e Responsabile Qualità
  • In evidenza questa settimana

    Ecco pronto il video del nostro primo ciclo-viaggio: “Dal Brennero a Budapest lungo la Ciclovia del Danubio”! Non farti sfuggire l’occasione di rivivere con noi questa e altre  incredibili avventure!

    Scopri di più! 

     

    Ultimi articoli aggiunti

    Articoli per categoria

    I link degli amici

    … per dare risalto alle piccole realtà biellesi. Esplora questi siti!

    https://www.radioamica.net/, la radio amata dai biellesi;

    http://www.lortodasporto.it/, ortaggi naturali curati con passione;

    https://www.futureisnature.com/, per gli adulti che vogliono restare bambini.

    Contattami se hai anche tu un progetto interessante!

     

    Lascia un commento!

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *