Filo Walk
UN FIL ROUGE TRA MIAGLIANO E PETTINENGO
Socialità, lavoro e prodotti tipici lungo i sentieri operai
La giornata inizia con la visita del Museo dell’Infanzia, che conserva
un’aula d’asilo di inizio ‘900, corredata di arredi, sussidi didattici e
oggetti dell’epoca, per un vero e proprio viaggio nel tempo, per
proseguire con l’escursione lungo i sentieri che un tempo
collegavano i paesi di Selve Marcone, Locato e Andorno. Sul
percorso è prevista la visita alla Cascina Eremiti dell’Azienda
Agricola Biologica Antoniotti che produce salumi, carni e formaggi,
che in parte potremo degustare durante il pranzo al sacco a cura
dell’Agriturismo Ca’ d’Andrei. Raggiunta a piedi Miagliano, la
giornata termina con la visita dell’ex lanificio Botto, percorrendo la
storia della famiglia Poma e di uno dei primi villaggi operai
piemontesi per arrivare ai giorni nostri con la valorizzazione delle
lane autoctone, anche attraverso l’esposizione “Fuori dal gregge”.