Rete Museale Biellese

La Rete Museale Biellese è un progetto territoriale che si rinnova ogni anno dal 2012, intrecciando gradualmente un nuovo tessuto di relazioni tra molti attori culturali, pubblici e privati, e favorendo la condivisione di risorse per la valorizzazione dei patrimoni degli ecomusei, dei musei, dei castelli, dei palazzi, delle aree naturalistiche e di altri siti d’interesse del territorio biellese.
Dal 2012 al 2020 la Rete ha coinvolto 45 differenti realtà museali situate in 32 comuni, selezionando 190 operatori appositamente formati e remunerati per affiancare i gestori dei siti e garantirne un’apertura costante nel periodo estivo.
Nei primi otto anni, i siti della rete hanno ha registrato circa 129.139 visitatori. Il progetto è proposto e coordinato dall’Ecomuseo Valle Elvo e Serra in collaborazione con l’Ecomuseo del Biellese, di cui è parte.
Per informazioni: 349 3269048
Tags:

Data

06 Giu 21
Expired!

Ora

14:30 - 18:30

Maggiori informazioni

Link dell'evento
Categoria

Organizzatore

Ecomuseo Valle Elvo e Serra
Telefono
349 3269048
Link dell'evento

Le Guide

Irene

  • Guida Nazionale di mountain-bike
  • Accompagnatrice turistica Regione Piemonte
  • Laureata in Scienze Naturali
  • Creatrice e blogger di Mountain Tracks Biella

  • Alessandro

  • Guida Nazionale di mountain-bike
  • Laureato presso Politecnico di Torino
  • Lavora come Ingegnere Biomedico e Responsabile Qualità
  • In evidenza questa settimana

    Ecco pronto il video del nostro primo ciclo-viaggio: “Dal Brennero a Budapest lungo la Ciclovia del Danubio”! Non farti sfuggire l’occasione di rivivere con noi questa e altre  incredibili avventure!

    Scopri di più! 

     

    Ultimi articoli aggiunti

    Articoli per categoria

    I link degli amici

    … per dare risalto alle piccole realtà biellesi. Esplora questi siti!

    https://www.radioamica.net/, la radio amata dai biellesi;

    http://www.lortodasporto.it/, ortaggi naturali curati con passione;

    https://www.futureisnature.com/, per gli adulti che vogliono restare bambini.

    Contattami se hai anche tu un progetto interessante!

     

    Lascia un commento!

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *